I nostri servizi
TEST IMPERMEABILITA’
Ogni orologio riporta, in genere sul suo modello, un’indicazione che attesta la sua capacità di resistenza alla pressione dell’acqua.
Se l’orologio viene usato a contatto con l’acqua è importante eseguire il test di impermeabilità almeno una volta l’anno per verificare l’integrità e la tenuta delle guarnizioni.
Viene testato con un apposito macchinario in grado di ricreare le condizioni a cui è sottoposto quando viene immerso in acqua
Ogni orologio è diverso e la prova di impermeabilità sarà programmata secondo le sue caratteristiche.
Se l’orologio viene usato a contatto con l’acqua è importante eseguire il test di impermeabilità almeno una volta l’anno per verificare l’integrità e la tenuta delle guarnizioni.
Viene testato con un apposito macchinario in grado di ricreare le condizioni a cui è sottoposto quando viene immerso in acqua
Ogni orologio è diverso e la prova di impermeabilità sarà programmata secondo le sue caratteristiche.
RIPRISTINO ESTETICO
La lucidatura è il procedimento che mira a ripristinare l' aspetto originale dell’orologio eliminando graffi su cassa e bracciale.
Le fasi sono:
Le fasi sono:
- Smontaggio dell'orologio: vengono rimossi movimento, vetro, corona, pulsanti e separato il bracciale dalla cassa
- Ripristino forme originali tramite lapidello e cartatrice
- Lucidatura
- Passaggio ultrasuoni per lavaggio
- Asciugatura
- Assemblaggio componenti
- Prova sub se l'orologio e' impermeabile
REVISIONE
Qualsiasi orologio, come tutte le macchine, hanno bisogno di manutenzione.
È opportuno effettuare periodicamente un servizio di manutenzione e revisione sull’orologio.
Un orologio meccanico e automatico è consigliabile farlo revisionare ogni 5-6 anni per mantenerlo ben funzionante.
Le fasi della revisioni sono:
È opportuno effettuare periodicamente un servizio di manutenzione e revisione sull’orologio.
Un orologio meccanico e automatico è consigliabile farlo revisionare ogni 5-6 anni per mantenerlo ben funzionante.
Le fasi della revisioni sono:
- SMONTAGGIO: si procede con il disassemblaggio di tutte le parti dell’orologio
- LAVAGGIO: si procede poi con la pulizia di tutti i componenti con l’utilizzo di apparecchiature ad ultrasuoni con appositi detergenti
- RIPARAZIONE E LUBRIFICAZIONE: ogni ingranaggio viene lubrificato e se presenti parti danneggiate e/o usurate vengono sostituite
- CONTROLLO E REGOLAZIONE: l’orologio viene rimontato e sottoposto a un controllo di buon funzionamento.
Infine viene regolato prima della consegna al cliente tramite apposite strumentazioni